La Biblioteca  "A. Capotosti" di Santa Marinella sorge sulla scenografica Passeggiata a mare, in un edificio di 4 piani da poco ristrutturato ed ampliato. Oltre alla sezione  specializzata di narrativa italiana contemporanea, offre a cittadini e villeggianti un patrimonio di circa 20.000 volumi, riviste e quotidiani, postazioni internet, collegamento wifi, reference. Diverse iniziative, avviate con la collaborazione di associazioni e privati, diventano occasioni di crescita e svago intelligente: readings, presentazioni di libri, conferenze e laboratori per adulti e bambini, concorsi.
Denominazione Biblioteca 
    
            
                      
              Anno di istituzione della biblioteca: 
                    1971        
 
         
 
    
            
                      
              Anno di approvazione del regolamento: 
                    2009        
 
         
 
    
            
                      
              Anno di approvazione della carta dei servizi: 
                    2009        
 
         
 
    
            
                      
              Indirizzo: 
                    via Aurelia, 310 - 00058 Santa Marinella        
 
         
 
    
            
                      
              Fa parte di: 
                    Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino
         
         
 
    
            
                      
              Responsabile / referente della biblioteca: 
                    Cristina Perini        
 
         
 
      Orario invernale: 
    
            
                    
 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato  
 Mattino - - - - - -   
         
         
 
      Orario estivo: 
    
            
                    
 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato  
 Mattino - - - - - -   
         
         
 
    
            
                      
              Inserita nel Sistema Bibliotecario: 
                    SBCS        
 
         
 
    
            
                      
              Inserita nell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale: 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Inserita in Biblioteche del Mondo: 
                    NO        
 
         
 
    
            
                      
              Inserita nel Servizio Bibliotecario Nazionale : 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Inserita nel Servizio Bibliotecario Nazionale dal: 
                    1999          
         
 
    
            
                      
              Inserita in Nati per Leggere: 
                    SI        
 
         
 
siti internet 
Sede 
Spazi specializzati 
    
            
                      
              Spazio riservato al personale: 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Sala consultazione / lettura: 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Sala consultazione / lettura: 
                    40 posti        
 
         
 
    
            
                      
              Sala multimediale: 
                    6 posti        
 
         
 
    
            
                      
              Sala polivalente: 
                    70 posti        
 
         
 
Accessibilità 
    
            
                      
              Abbattimento barriere architettoniche: 
                    Ascensore        
 
              
                      
              Abbattimento barriere architettoniche: 
                    Bagno disabili        
 
         
 
Condizioni ambientali 
    
            
                      
              Misure di protezione e sicurezza: 
                    Sistema antincendio        
 
         
 
    
            
                      
              Impianto condizionamento: 
                    SI        
 
         
 
Raccolte 
    
            
                      
              Sezioni specializzate tematiche: 
                    letteratura        
 
              
                      
              Sezioni specializzate tematiche: 
                    letteratura per ragazzi        
 
              
                      
              Sezioni specializzate tematiche: 
                    storia e documentazione locale        
 
         
 
    
            
                      
              Volumi sezioni specializzate: 
                    2000        
 
         
 
    
            
                      
              Volumi sezione ragazzi: 
                    4000        
 
         
 
    
            
                      
              Volumi sezione storia locale: 
                    520        
 
         
 
    
            
                      
              Periodici e quotidiani: 
                    10        
 
         
 
      Note: 
    
            
                    Per Documenti digitali / editoria elettronica: abbonamento alla Piattaforma ReteINDACO
         
         
 
Cataloghi 
    
            
                      
              Software utilizzato: 
                    Sebina        
 
         
 
Servizi al pubblico 
    
            
                      
              Prestito interbibliotecario: 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Modalità di iscrizione: 
                    Compilazione dell'apposito modulo con i dati anagrafici, i recapiti e estremi di un documento. I genitori o tutori sottoscrivono le schede per minorenni sotto i 12 anni. L'iscrizione non comporta spesa alcuna.        
 
         
 
    
            
                      
              Quantità massima libri a prestito: 
                    3 volumi        
 
         
 
    
            
                      
              Quantità massima e-book a prestito: 
                    1 unità        
 
         
 
    
            
                      
              Durata prestito libri: 
                    30 giorni        
 
         
 
    
            
                      
              Durata prestito materiali multimediali: 
                    5 giorni        
 
         
 
    
            
                      
              Durata prestito e-book: 
                    15 giorni        
 
         
 
    
            
                      
              Servizi utenza svantaggiata: 
                    Anziani        
 
         
 
    
            
                      
              Accesso postazioni internet Prenotazione : 
                    SI        
 
         
 
    
            
                      
              Durata accesso postazione internet: 
                    30 minuti        
 
         
 
      Note: 
    
            
                    Consultazione e prestito, promozione della lettura, premi letterari , mostre,  incontri, laboratori, gruppo di lettura, corsi, giovedì culturali, bibliobus, prestito interbibliotecario, reference, presentazioni di libri, visite scolastiche con attività.
         
         
 
Altro personale della biblioteca Convenzioni con Associazioni 
    
            
                      
              Ultimo aggiornamento effettuato il: 
                    19 Giugno, 2013 (Tutto il giorno)