La Biblioteca propone, nel corso del mese, diversi incontri culturali su vari temi, sia in sede che in altri spazi comunali. Le conferenze e le proiezioni sono riservate agli utenti della Biblioteca
Ingresso libero
Info: 0694184571 - basc@comune.frascati.rm.it [2] - http://www.basc.it [3]
PROGRAMMAZIONE del mese:
07 Gennaio 2015 / 29 Gennaio 2015, tutti i mercoledì e giovedì ore 10.30: Corso gratuito della lingua internazionale Esperanto. A cura di Carlo del Vescovo (Presidente del Gruppo Esperantista Tuscolano).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
8 Dicembre - ore 17.00
Uno storico di Roma antica legge gli atti degli Apostoli
Libera cattedra di Storia delle Religioni. A cura di Giancarlo Rinaldi (Università degli studi di Napoli l’Orientale).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
12 Dicembre - ore 17.00
Cardinal Carlo Maria Martini, il profeta del quotidiano
Per il ciclo: Maestri del nostro tempo. intervengono Stefano Cavallotto e Don Baldassare Pernice.
Sala degli Specchi di Palazzo Marconi (Comune)
13 Dicembre - ore 17.00
Oltre il post moderno: 'Il Bandolo', un nuovo manifesto culturale
Per il ciclo: Nuovi orizzonti culturali. Intervengono: Franco Campegiani, poeta e saggista; Claudio Fiorentini, poeta, pittore e narratore; Maria Rizzi, scrittrice e animatrice IPLAC; Angelo Sagnelli, Direttore Sezione letteraria “Festival art” di Spoleto e promotore artisto presso il Caffè Greco, Roma.
Sala degli Specchi di Palazzo Marconi (Comune)
15 Dicembre - ore 17.00
Il ruolo delle comunità locali nell’era della globalizzazione
Per il ciclo: La politica al tempo della globalizzazione. A cura di Anna Rita Innocenzi (Università di Tor Vergata).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
19 Dicembre - ore 17.00
Il Premio Nobel per la Fisica 2014: Il led a luce blu e le sue affascinanti applicazioni
Per il ciclo: Scienza in biblioteca. A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice laboratori INFN Frascati).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
22 Dicembre - ore 17.00
Federalismo: che cos’è e che significato ha oggi?
Per il ciclo: La politica al tempo della globalizzazione. A cura di Anna Rita Innocenzi (Università di Tor Vergata).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
26 Dicembre - ore 17.00
Rosetta e Philae alla conquista della cometa 67P/Churymov-Gerasimenko. Cosa abbiamo imparato?
Per il ciclo: Scienza in biblioteca. A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice laboratori INFN Frascati).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
29 Dicembre - ore 17.00
Produzione, moneta, investimenti e sviluppo nell’Europa comunitaria in crisi
Per il ciclo: La politica al tempo della globalizzazione. A cura di Anna Rita Innocenzi (Università di Tor Vergata).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure del mese [4] | 1023.5 KB |
Collegamenti:
[1] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/image/frascatilogo-bascjpg
[2] mailto:basc@comune.frascati.rm.it
[3] http://www.basc.it
[4] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/sites/default/files/BASC_GENNAIO_2015.pdf