La Biblioteca propone, nel corso del mese, diversi incontri culturali su vari temi, sia in sede che in altri spazi comunali. Le conferenze e le proiezioni sono riservate agli utenti della Biblioteca
Per chi è interessato al ciclo “Storia delle religioni”, previa domanda, può essere richiesto Credito Formativo Universitario o scolastico.
Programmazione:
2 - 30 Aprile 2014 (tutti i mercoledì e i giovedì ore 10.30, in Biblioteca, Via Matteotti 32)
Corso gratuito della lingua internazionale Esperanto. A cura di Carlo Del Vescovo (Presidente del Gruppo Esperantista Tuscolano)
3 Aprile 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Dalla meccanica quantistica al fotovoltaico. Per il ciclo: Scienza in biblioteca. A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice INFN Frascati)
7 Aprile 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Le video-installazioni, ambienti sensibili, installazioni interattive. Per il ciclo: Arte in biblioteca - l'arte elettronica e digitale. A cura di Agata Chiusano (docente e videoartista)
9 Aprile 2014 (ore 16.30, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Lettura di liriche da 'I fiori del male' e da 'Poemetti in prosa' di Charles Baudelaire. Letture a cura di Antonio Negrini, in occasione dell’anniversario della nascita di Charles Baudelaire. Per il ciclo: I grandi poeti
10 Aprile 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Amici fraterni e perfetti sconosciuti. Versi e prose di Michele Tortorici - Archivio Scrittori Castelli Romani. Letture dell’Autore e di Paola Nanni. Annalisa Spadolini al flauto
14 Aprile 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Simone Weil. Una donna tra rivoluzione e mistica. Per il ciclo: Maestri del nostro tempo. A cura di Stefano Cavallotto (Università di Tor Vergata). Interviene Paolo Trianni (Pontificio Ateneo Sant’Anselmo)
22 Aprile 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Il teatro multimediale, i media e le performance. Per il ciclo: Arte in biblioteca - l'arte elettronica e digitale. A cura di Agata Chiusano (docente e videoartista)
24 Aprile 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
L'adroterapia, la cura dei tumori con gli acceleratori di particelle. Per il ciclo: Scienza in biblioteca. A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice INFN Frascati)
28 Aprile 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Digital art painting-videopainting-mapping. Per il ciclo: Arte in biblioteca - l'arte elettronica e digitale. A cura di Agata Chiusano (docente e videoartista)
29 Aprile 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Presentazione del 5° Quaderno della biblioteca 'L’orgoglio e il pregiudizio' - Archivio Scrittori Castelli Romani. Intervengono scrittori, amministratori e amici della Biblioteca
Ingresso libero
Info: 0694184571-572-573 - basc@comune.frascati.rm.it [2] - www.basc.it [3]
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure [4] | 745.48 KB |
Collegamenti:
[1] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/image/frascatilogo-bascjpg
[2] mailto:basc@comune.frascati.rm.it
[3] http://www.basc.it
[4] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/sites/default/files/Basc Aprile 2014.pdf