La Biblioteca propone, nel corso del mese, diversi incontri culturali su vari temi, sia in sede che in altri spazi comunali. Le conferenze e le proiezioni sono riservate agli utenti della Biblioteca
Per chi è interessato al ciclo “Storia delle religioni”, previa domanda, può essere richiesto Credito Formativo Universitario o scolastico.
Programmazione:
5 - 27 Marzo 2014 (tutti i mercoledì e i giovedì ore 10.30, in Biblioteca, Via Matteotti 32)
Corso gratuito della lingua internazionale Esperanto. A cura di Carlo Del Vescovo (Presidente del Gruppo Esperantista Tuscolano)
4 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Cristianesimo in Africa. Per il ciclo: Storia delle religioni. A cura di Giancarlo Rinaldi (Università degli Studi di Napoli L’Orientale). A cura di Giancarlo Rinaldi (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
6 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
L’Unione europea e la Carta europea dei diritti fondamentali. Per il ciclo: Diritti umani ed istituzioni internazionali. A cura di Carlo Corsetti (Storico e docente)
10 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Simone Weil. Una donna tra rivoluzione e mistica. Per il ciclo: Maestri del nostro tempo. A cura di Stefano Cavallotto (Università di Tor Vergata)
18 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Il Concilio Vaticano I. Per il ciclo: Storia delle religioni. A cura di Stefano Cavallotto (Università di Tor Vergata)
20 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Presentazione del libro 'Streghe, spiriti e folletti. L’immaginario popolare nei Castelli Romani e non solo' di Maria Pia Santangeli - Edilet (Edilazio letteraria) 2013, alla presenza dell'autrice. Per il ciclo: Archivio Scrittori Castelli Romani. Interviene Marco Onofrio (Poeta ed editore). Letture di Rita Gatti
24 Marzo 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
Le origini: l’avanguardia cinematografica da Duchamp ai Fluxus. Per il ciclo: ARTE IN BIBLIOTECA: L’arte elettronica e digitale. A cura di Agata Chiusano (Docente e videoartista)
27 Marzo 2014 (ore 17.00, Sala degli specchi del Comune)
Presentazione del libro 'Andando a capire' di Natale Sciara. Alla presenza dell'autore. Per il ciclo: Archivio Scrittori Castelli Romani. Interviene il Sindaco Stefano Di Tommaso
31 Marzo 2014 (ore 17.00, BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32)
La videoarte: generi, tecniche e autori. Per il ciclo: ARTE IN BIBLIOTECA: L’arte elettronica e digitale. A cura di Agata Chiusano (Docente e videoartista)
Info: 0694184571-572-573 - basc@comune.frascati.rm.it [2] - www.basc.it [3]
Allegato | Dimensione |
---|---|
brochure marzo 2014.pdf [4] | 740.06 KB |
Collegamenti:
[1] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/image/frascatilogo-bascjpg
[2] mailto:basc@comune.frascati.rm.it
[3] http://www.basc.it
[4] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/sites/default/files/brochure marzo 2014.pdf