La Biblioteca propone, nel corso del mese, diversi incontri culturali su vari temi, sia in sede che in altri spazi comunali. Le conferenze e le proiezioni sono riservate agli utenti della Biblioteca.
Ingresso libero
Info: 0694184571 - basc@comune.frascati.rm.it [2] - http://www.basc.it [3] - https://www.facebook.com/bibliotecadifrascati.basc [4]
---
PROGRAMMAZIONE del mese:
4 Marzo 2015 / 26 Marzo 2015, tutti i mercoledì e giovedì ore 10.30: Corso gratuito della lingua internazionale Esperanto. A cura di Carlo del Vescovo (Presidente del Gruppo Esperantista Tuscolano).
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
2 Marzo - ore 17.00
Narrare con le immagini. Image is everything: graphic novels.
A cura di Agata Chiusano (docente e videoartista). Per il ciclo: Arte elettronica e digitale.
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
5 Marzo - ore 17.00
Presentazione del libro 'Luce sul mio cammino' - di Don Baldassarre Pernice.
Sala degli Specchi di Palazzo Marconi (Comune)
9 Marzo - ore 17.00
Card. Carlo Maria Martini, il profeta del quotidiano.
A cura di Stefano Cavallotto (Università Tor Vergata). Interviene Paolo Trianni (Pontificio Ateneo S. Anselmo)
Sala degli Specchi di Palazzo Marconi (Comune)
12 Marzo - ore 17.00
Il manicheismo, dalla Persia attraverso il Mediterraneo e la Via delle Seta.
A cura di Giancarlo Rinaldi (Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale'). Per il ciclo: Libera Cattedra di Storia delle Religioni
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
13 Marzo - ore 16.30
Letti e mangiati: 'Storia della mia gente' di Edoardo Nesi - Circolo di lettura con gli utenti del BASC.
A cura di Francesca Vaquer (BASC). Oggi si legge e commenta il libro 'Storia della mia gente' di Edoardo Nesi
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
16 Marzo - ore 17.00
Stephen Hawking e la guerra dei buchi neri.
A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice laboratori INFN Frascati). Per il ciclo: Scienza in biblioteca
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
19 Marzo - ore 17.00
Psicologia del successo - Successo lavorativo, relazionale, personale.
Dieci appuntamenti con Monica Stefanucci (psicologa) - a pagamento
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
23 Marzo - ore 17.00
Kinetec e augmenteal reality.
A cura di Agata Chiusano (docente e videoartista). Per il ciclo: Arte elettronica e digitale
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
26 Marzo - ore 17.00
Psicologia del successo - Successo lavorativo, relazionale, personale.
Dieci appuntamenti con Monica Stefanucci (psicologa) - a pagamento
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
30 Marzo - ore 17.00
Il paradosso dei gemelli e la relatività.
A cura di Catalina Oana Curceanu (ricercatrice laboratori INFN Frascati). Per il ciclo: Scienza in biblioteca.
BASC - Biblioteca Archivio Storico Comunale - Via Matteotti 32
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure-marzo_2015.pdf [5] | 953.98 KB |
Collegamenti:
[1] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/image/frascatilogo-bascjpg
[2] mailto:basc@comune.frascati.rm.it
[3] http://www.basc.it
[4] https://www.facebook.com/bibliotecadifrascati.basc
[5] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/sites/default/files/BASC_marzo_2015.pdf