La Biblioteca propone, nel corso del mese, diversi incontri culturali su vari temi, sia in sede che in altri spazi comunali. Le conferenze e le proiezioni sono riservate agli utenti della Biblioteca.
Info: 0694184571-572-573 - basc@comune.frascati.rm.it [2] - www.basc.it [3]
PROGRAMMA DEL MESE DI NOVEMBRE 2013:
Tutti i mercoledì e i giovedì Ore 10.30 - BASC
Corso gratuito della lingua internazionale Esperanto
A cura di Carlo del Vescovo (Presidente del Gruppo Esperantista Tuscolano).
Giovedì 7 Ore 17.00 - SALA DEGLI SPECCHI
STORIA DELLE RELIGIONI: L'eredità di Israele
A cura di Giancarlo Rinaldi (Università degli Studi di Napoli L’Orientale).
Per chi è interessato al ciclo “Storia delle religioni”, previa domanda, può essere richiesto Credito Formativo Universitario o scolastico.
Lunedì 11 Ore 17.00 - SALA DEGLI SPECCHI
MAESTRI DEL NOSTRO TEMPO: SIMONE WEIL, una donna tra rivoluzione e mistica.
Intervengono: Stefano Cavallotto e Anna Rita Innocenzi (Università di Tor Vergata).
Giovedì 14 Ore 17.00 - SALA DEGLI SPECCHI
STORIA DELLE RELIGIONI: La rivoluzione francese e la Chiesa
A cura di Stefano Cavallotto (Università di Tor Vergata).
Per chi è interessato al ciclo “Storia delle religioni”, previa domanda, può essere richiesto Credito Formativo Universitario o scolastico.
Lunedì 18 Ore 17.00 - SALA DEGLI SPECCHI
PER UNA NUOVA SPIRITUALITA': Presentazione del libro 'Buone notizie. Spunti per una vita nuova' di Marco Guzzi.
Una nuova vita e una nuova figura di umanità stanno emergendo dal travaglio di tutto il mondo. Sarà presente l'autore.
Giovedì 21 Ore 17.00 - BASC
SCIENZA IN BIBLIOTECA: La zuppa primordiale di Quark e Gluoni. Cosa c'era subito dopo il big bang?.
A cura di Catalina Oana Curceanu (Ricercatrice INFN di Frascati).
Giovedì 23 Ore 17.00 - SCUDERIE ALDOBRANDINI
ARCHIVIO SCRITTORI CASTELLI ROMANI: Presentazione del libro 'Il tempo di una rosa' di Rosario Foglia.
Sarà presente l'autore. Intervengono: Plinio Perillli, poeta e scrittore; Fabrizio Patriarca, critico letterario. Coordina: Rosanna Massi (Direttrice BASC).
Lunedì 25 Ore 17.00 - BASC
SCIENZA IN BIBLIOTECA: Universi paralleli: uno, nessuno, centomila?.
A cura di Catalina Oana Curceanu (Ricercatrice INFN di Frascati)
Allegato | Dimensione |
---|---|
Brochure informativa - NOVEMBRE 2013 [4] | 606.95 KB |
Collegamenti:
[1] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/image/frascatilogo-bascjpg
[2] mailto:basc@comune.frascati.rm.it
[3] http://www.basc.it
[4] http://sistema-bibliotecario.provincia.roma.it/sites/default/files/BASC_ novembre_2013.pdf