descrizione delle raccolte

Il patrimonio attualmente è costituito da materiale librario e iconografico sulla storia di Roma e del territorio provinciale e laziale, pubblicato a partire dal XVI secolo: documenti di storia, arte e tradizioni popolari, studi storici ed archeologici su antichi siti laziali, guide di Roma, opere sul Tevere, statuti di Comuni e corporazioni, pubblicazioni inerenti alla storia istituzionale degli enti che insistono sul territorio e della Provincia di Roma, diari di viaggio.Alcune edizioni sono di notevole pregio tipografico, ad opera di Manuzio, Grifo, Blado.

 

La Biblioteca possiede i seguenti Fondi:

-Fondo su Grottaferrata, l'area tuscolana e i Colli Albani appartenuto a Filippo Passamonti, costituito da volumi monografici ed opuscoli rilegati in miscellanee. Si compone di 171 monografie pubblicate tra il XVI e il XX secolo (con prevalenza del XIX secolo) e 288 opuscoli (sec. XIX — XX);

-Fondo dello studioso di biblioteconomia e bibliografia Francesco Barberi costituito da volumi e periodici(circa 415) relativi alla letteratura, storia, filosofia, religione, bibliologia, scienza della documentazione alcuni con autografi e dediche di studiosi, scrittori, critici letterari,ecc

-una sezione di Storia del Ventennio fascista con volumi e periodici significativi e rari. 

La Biblioteca conserva e rende disponibile alla consultazione:

- circa 34 manoscritti datati dalla fine del 1400 (1 esemplare pergamenaceo) al 1928 e una raccolta di 136 bandi, editti e manifesti a stampa, dal XVII al XX secolo (con prevalenza del XIX secolo).

Opere antiche e di pregio: circa 1168 pubblicazioni a stampa catalogate datate dal 1500 al 1831. In particolare:

Opere del Cinquecento: n. 106;

Opere del Seicento: n. 147;

Opere del Settecento: n. 474;

Opere dell'Ottocento, 1799-1831: n. 394;

1831-1899: n. 2214;

materiale iconografico composto da incisioni e stampe dal XVI secolo al XIX secolo;

tra le stampe, pregevoli quelle di Ferrerio, Vasi, Luigi Rossini, E.L.Schweinfurt, Leopold Robert, Thomas Napon, Lear, Thomas, e l'ampia raccolta dell'opera di Pinelli;

n.423 periodici di storia, arte, archeologia, architettura, urbanistica legislazione amministrativa e degli enti locali;

da segnalare tra i periodici moderni rari o degni di rilievo per la documentazione della storia romana e laziale: Ghetanaccio, Rassegna del Lazio, Strenna dei Romanisti, Capitolium, Lazio Ieri e Oggi, Rivista storica del Lazio.

Galleria fotografica: 
Delle ville e de' piu' notabili monumenti antichi della città, e del territorio di Tivoli nuove ricerche di Stefano Cabral, e Fausto del Re'.  In Roma : nella stamperia del Puccinelli al Governo Vecchio ; si vendono in Roma : da Benedetto Settari a S. Ignazio ; in Tivoli : al tempio della Sibilla, 1779
Elementi della coltivazione de' grani ad uso dell'Agro romano, dedicati alla santita di nostro signore papa Pio sesto felicemente regnante da Luigi Doria romano In Roma : pel Salomoni, 1777
Dissertazioni sopra le antichità italiane già composte e pubblicate in latino dal proposto Lodovico Antonio Muratori e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella. Opera postuma data in luce dal proposto Gian Francesco Soli Muratori suo nipote. Roma, presso gli eredi Barbiellini 1755
Memorie istoriche delle chiese, e dei conventi dei frati minori della provincia romana raccolte da Casimiro da Roma frate dello stesso Ordine In Roma, stamperia di Pietro Rosati, 1764
Camera ed inscrizioni sepulcrali de' liberti, servi, ed ufficiali della casa di Augusto scoperte nella via Appia, ed illustrate con le annotazioni di monsignor Francesco Bianchini veronese l'anno 1726, Roma,  appresso Giovanni Maria Salvioni, 1727
Roma antica, e moderna o sia Nuova descrizione di tutti gl'edifizj antichi, e moderni sagri, e profani della citta di Roma: co' nomi degl'autori di tutte le opere di architettura, scultura, e pittura. Colla notizia degl'acquedotti, strade, costumi, riti, magistrati, e famiglie antiche romane. Una relazione della presente corte di Roma de' suoi ministri, congregazioni, e tribunali, e la cronologia de' re, consoli, imperadori e pontefici romani, Roma, stampatore e libraio Niccola Roisecco, 1765
Costituzione della Repubblica romana colle leggi ad essa relative e con indice alfabetico ragionato del cittadino dottor Filippo Brunone Fidanza In Roma : dai torchi di Luigi Perego Salvioni stampatore del Senato e Tribunato, anno VII repubblicano [1798-1799]
Le memorie ritrovate nel territorio della prima e seconda citta di Labico e i loro giusti siti, descritti brevemente da Francesco de Ficoroni Socio della Reale Accademia di Parigi. Dedicate a Giovanni Bottari. Roma, stamperia di Girolamo Mainardi, 1745
Descrizione del nuovo ripartimento de' rioni di Roma fatto per ordine di N. S. Papa Benedetto 14. con la notizia di quanto in essi si contiene. Opera del conte Bernardino Bernardini patrizio romano. Roma, Generoso Salomoni, presso S. Eustachio, 1744
Gli *statuti della nobil'arte dell'agricoltura dell'Università de' buattieri della città di Frascati. Dedicati all'illustrissimo, & eccellentissimo signore don Orazio Albani principe di Soriano In Roma : nella stamparia della Rev. Camera Apostolica, 1733 (Romae : ex typographia reverendae Camerae Apostolicae, 1744)
XHTML 1.0 Valido!