Grottaferrata

eBook: cosa sono, come funzionano e dove trovarli - 6 marzo 2013

Comune : Grottaferrata
ebook_6_3_2013.jpg
Luogo: 
Biblioteca Comunale Bruno Martellotta - Via G. Dusmet 20
Orario: 
17.30

Workshop aperto a tutti, e ad ingresso libero. Conduce la prof.

Data inizio: 
6 Marzo, 2013

Il Consorzio SBCR alla Fiera di Grottaferrata dal 9 al 17 aprile 2011

Comune : Grottaferrata
logo CONSORZIO SBCR.jpg
Luogo: 
Area Fiera - Viale San Nilo - Salone Editoria dell'impegno
Orario: 
10-21

Nell'ambito della 411ª edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata, nei 2500 mq di esposizione dedicati alla prima edizione del 'Salone editoria dell'impegno' (un salone nazionale dedicato

Data inizio: 
9 Aprile, 2011
Data fine: 
17 Aprile, 2011

'Verso sud'. Mostra fotografica sul Lazio meridionale, dal 19 ottobre al 22 novembre. Nel percorso fotografico il contemporaneo si fonde col passato

Comune : Grottaferrata
logo Mostra Lazio Meridionale.jpg
Luogo: 
Biblioteca Comunale 'Bruno Martellotta' - Via G. Dusmet 20
Orario: 
Lun-Sab 09.00-13.00 / Lun-Ven 15.30-18.20

I Castelli Romani vengono messi in mostra, insieme alla provincia di Frosinone e Latina.

Data inizio: 
19 Ottobre, 2010
Data fine: 
22 Novembre, 2010

A VOLUME SPINTO. Le biblioteche si fanno sentire

Comune : Grottaferrata
A VOLUME SPINTO - logo
Luogo: 
Biblioteca Comunale 'B. Martellotta' - Viale Giovanni Dusmet 20
Orario: 
15.30 - 18.30

Nell’ambito degli eventi di 'Grottaferrata Città del Libro' (7-10 ottobre), in biblioteca:

Data inizio: 
7 Ottobre, 2010
Data fine: 
8 Ottobre, 2010

Biblioteca Comunale Grottaferrata

Comune : Grottaferrata
Grottaferrata_esterno1.JPG
Abitanti: 
19423

La biblioteca nasce ufficialmente nel 1968: il Comune forniva i locali e le attrezzature, mentre la Regione assicurava i fondi per l'acquisto libri.

Denominazione Biblioteca
Anno di istituzione della biblioteca: 
1968
Anno di approvazione del regolamento: 
1999
Indirizzo: 
Biblioteca Comunale 'Bruno Martellotta' - Viale Giovanni Dusmet, 20 - 00046 Grottaferrata
Telefono: 
069411655
Fax: 
069411655
E-mail: 
biblio [dot] gferrata [at] sistemacastelliromani [dot] it
Responsabile / referente della biblioteca: 
Rosa Maria Cascella
Totale ore settimanali: 
54
Orario invernale: 
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
Mattino9.00-18.009.00-18.009.00-18.009.00-18.009.00-18.009.00-18.00

Chiusura: 26 settembre (Festa patronale di S. Nilo)
Per gli orari sempre aggiornati e le chiusure straordinarie consultare il sito SCR

Orario estivo: 
LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabato
Mattino9.00-13.009.00-18.009.00-13.009.00-18.009.00-13.00-

Per gli orari sempre aggiornati e le chiusure straordinarie consultare il sito SCR

Inserita nel Sistema Bibliotecario: 
SBCR
Inserita nell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale: 
SI
Inserita in Biblioteche del Mondo: 
NO
Marchio di qualità: 
SI
Inserita nel Servizio Bibliotecario Nazionale : 
SI
Inserita in Nati per Leggere: 
NO
Sede
Superficie mq: 
> 300 mq
Piani n.: 
3
Sale n.: 
7
Spazi specializzati
Spazio riservato al personale: 
SI
Sala consultazione / lettura: 
85 posti
Sala ragazzi: 
15 posti
Sala polivalente: 
60 posti
Emeroteca: 
SI
Numero di posti totale: 
90
Punto di ristoro: 
SI
Altro: 

Piano terra: sala polivalente con 60 posti; sala musica; vetrine espositive
Primo piano: reference; sala consultazione arte, archeologia e storia locale; sala narrativa contemporanea; sala ragazzi attrezzata anche per piccolissimi
Secondo piano: consultazione e studio; postazioni internet e multimediali
Ampio parcheggio interno

Spazi esterni: 
giardino
Arredo spazi esterni: 
SI
Accessibilità
Abbattimento barriere architettoniche: 
Ascensore
Abbattimento barriere architettoniche: 
Bagno disabili
Condizioni ambientali
Misure di protezione e sicurezza: 
Sistema antincendio
Impianto condizionamento: 
NO
Raccolte
Sezioni specializzate tematiche: 
storia e documentazione locale
Totale volumi: 
38000
Volumi sezione ragazzi: 
3515
Volumi sezione storia locale: 
1485
Dischi e CD audio: 
489
Video cassette VHS: 
6
CD-Rom / DVD: 
2048
Audiolibri: 
115
Fotografie: 
200
Cataloghi
Software utilizzato: 
Comperio
On line: 
SI
Servizi al pubblico
Prestito interbibliotecario: 
SI
Modalità di iscrizione: 
Con tessera Biblio (gratuita) o Club Biblio+ (con libera donazione). Entrambe le tessere sono personali, valide in tutte le biblioteche del Consorzio SBCR e hanno validità di un anno dall’emissione. La Biblio consente il prestito in qualsiasi sede bibliotecaria del SBCR in cui ci si rechi personalmente; la tessera Club Biblio+ consente il prestito in sede e interbibliotecario (con le biblioteche dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e del Comune di Roma - e nazionale), il servizio di Document Delivery, l'accesso ai servizi Opac online (richieste di prestito direttamente da catalogo e possibilità di seguirne l'iter in tempo reale; salvataggio ricerche personali; aggiornamento propria situazione anagrafica; accesso alla Community dei lettori) e alla grande biblioteca digitale Medialibrary; permette inoltre la fruizione dei pc e supporti multimediali oltre che della rete internet nelle sedi bibliotecarie, e dà agevolazioni presso teatri, negozi, strutture formative e ricreative convenzionate
Quantità massima libri a prestito: 
15 volumi
Quantità massima materiali multimediale a prestito: 
15 unità
Durata prestito libri: 
30 giorni
Durata prestito materiali multimediali: 
7 giorni
Durata prestito e-book: 
14 giorni
Servizio fotocopie: 
SI A PAGAMENTO
Accesso postazioni internet Prenotazione : 
SI
Quantità postazioni internet: 
2postazioni
Copertura Wifi: 
SI
Accesso ai servizi multimediali prenotazione: 
NO
Attrezzature a disposizione degli utenti: 
Video proiettore
Attrezzature a disposizione degli utenti: 
Impianto amplificazione
Attrezzature a disposizione degli utenti: 
Lettore DVD
Ultimo aggiornamento effettuato il: 
30 Marzo, 2021 (Tutto il giorno)
Condividi contenuti
XHTML 1.0 Valido!