Biblioteche comunali

Le Biblioteche Civiche del territorio provinciale sono organizzate in un circuito che comprende 73 Comuni, con 82 sedi e 3 punti prestito.

Sono biblioteche a carattere generale, gestite direttamente dagli Enti Locali, che rendono accessibili libri, quotidiani, riviste, audiovisivi, CD-Rom sui più diversi argomenti. Vi si trovano anche libri antichi, fotografie d'epoca, raccolte di disegni, libretti d'opera.

Normalmente è disponibile un Settore per ragazzi e una Sezione di documentazione locale, riguardante la storia del comune e del territorio limitrofo. Alcune biblioteche seguono con particolare attenzione una disciplina o Area tematica: archeologia, letteratura, musica, teatro, lavoro, scienze e nuove tecnologie e altro ancora.

45 biblioteche fanno oggi parte dell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale, in quanto rispondono pienamente agli standard di servizio previsti: si tratta di strutture in crescita, che stanno rinnovando sedi e arredi e moltiplicano servizi e iniziative.

Le Attività promosse o semplicemente ospitate continuano ad essere varie e numerose: si organizzano mostre, incontri con autori, laboratori di musica e scrittura, premi di poesia, passeggiate letterarie. A volte, la biblioteca rende disponibili i suoi servizi alle fermate degli autobus, al mercato, negli ospedali.

Molte biblioteche, per stare al passo con i tempi, hanno colto le opportunità offerte dalla Multimedialità e dall'evoluzione delle tecnologie:

31 hanno reso il catalogo consultabile in linea attraverso il Servizio Bibliotecario Nazionale o reti locali e altrettante offrono agli utenti postazioni Internet e corsi di alfabetizzazione multimediale. Alcune stanno istituendo una vera e propria sezione o "isola" multimediale.

Grazie all'impegno congiunto del personale e delle amministrazioni locali, 12 biblioteche hanno ricevuto dalla Regione Lazio, su proposta della Provincia di Roma, il Marchio di qualità, riconoscimento riservato a strutture di livello notevolmente superiore alla media.

32 Biblioteche aderiscono a 3 Reti di cooperazione territoriale: Sistema bibliotecario Ceratano-Sabatino, Castelli Romani e Monti Prenestini, istituite per potenziare i servizi di area rispettando al tempo stesso le specificità delle singole strutture.

Rocca di Papa
Abitanti: 17201
Fax: 06.9499281
Indirizzo: Viale Enrico Ferri, 67 - 00040 Rocca di Papa
Telefono: 0694286162
Rocca Priora
Abitanti: 12104
Fax: 06.99180087 int.10
Indirizzo: Biblioteca Comunale 'Luigi Porcari' - Via Monsignor Giacci, 3 - 00079 Rocca Priora
Telefono: 06.99180087 int.10
Rocca Priora
Abitanti:
Fax: 06.9461301
Indirizzo: Biblioteca Comunale 'Giovanni Cena' - P.zza Giovanni Cena, 3 - 00079 Colle di Fuori (fraz. di Rocca Priora)
Telefono: 06.9461301
Roccagiovine
Abitanti:
Fax: 0774.49897
Indirizzo: via del Rio,1 - 00020 Roccagiovine
Telefono: 0774.498831
Roviano
Abitanti: 1403
Fax: 0774.903008
Indirizzo: Via della Peschiera, 2 - 00027 Roviano
Telefono: 0774.903046 - 903143
San Cesareo
Abitanti: 14161
Fax: 069587255
Indirizzo: Traversa della cultura, 1 - 00030 San Cesareo
Telefono: 06.95898277
Sant'Oreste
Abitanti:
Fax: 0761/578443
Indirizzo: piazza cavalieri caccia n°.10
Telefono: 0761/578437
Santa Marinella
Abitanti: 17000
Fax:
Indirizzo: via Aurelia, 310 - 00058 Santa Marinella
Telefono: 0766 671300 /2
Segni
Abitanti: 9000
Fax: 06.9768106
Indirizzo: Via della Pretura, 1 - 00037 Segni
Telefono: 06.97262235
Subiaco
Abitanti: 9308
Fax: 0774.822810
Indirizzo: Via della Repubblica, 26 - 00028 Subiaco
Telefono: 0774.822800 - 816402
Tolfa
Abitanti: 5200
Fax: 0766.9390243
Indirizzo: Palazzo “Ex Convento Padri Agostiniani" Largo 15 Marzo 1799 - 00059 Tolfa
Telefono: 0766.92127 - 0766.9390232
Torrita Tiberina
Abitanti:
Fax: 0765.30236
Indirizzo: c/o Scuola media statale - Via Cavour n. 1 - 00060 Torrita Tiberina
Telefono: 0765.30116
Trevignano Romano
Abitanti:
Fax:
Indirizzo: Via degli asinelli, 1 - 00069 Trevignano Romano
Telefono: 06.9997491
Valmontone
Abitanti: 14500
Fax: 06.9590606
Indirizzo: Via del Broglio 1 - 00038 Valmontone
Telefono: 06.9590606 - 06.95995015 - 06. 95990211
Velletri
Abitanti: 52000
Fax:
Indirizzo: Biblioteca "Augusto Tersenghi" - c/o Casa della cultura e della musica - Piazza Trento e Trieste - 00049 Velletri
Telefono: 06.96155290
Velletri
Abitanti: 52000
Fax: 06.96154045
Indirizzo: via Del Comune, 34 - 00049 Velletri (RM)
Telefono: 06.9631836
Vicovaro
Abitanti: 4750
Fax: 0774.498297
Indirizzo: Via delle scuole, 1 - 00029
Telefono: 0774.498002
Zagarolo
Abitanti: 19000
Fax: Fax: 06.87697697
Indirizzo: Biblioteca “Giovanni Coletti” Palazzo Rospigliosi - Piazza Indipendenza - 00039
Telefono: Tel: 06.87697688 - 06.87697689
San Vito Romano
Abitanti: 6545
Fax: 069272166
Indirizzo: Piazza Roma, 8 - 00030 San Vito Romano
Telefono: 069571006
Tivoli
Abitanti: 55650
Fax: 0774332793
Indirizzo: Biblioteca "Maria Coccanari Fornari" - Piazza del Tempio d'Ercole, 1 - 00019 Tivoli
Telefono: 0774332793
XHTML 1.0 Valido!